
PROVA LE MIE RICETTE
Broccolo in pastella su mousse di prosciutto cotto e paprika piccante: da un piatto della tradizione palermitana ad una versione rivisitata in chiave più elegante. CONCEPT La mia idea nasce dal desiderio di donare eleganza ad un piatto fritto tipico della mia Palermo, che spesso e volentieri è sulle nostre tavole durante le festività […]
Paste di Natale: le conosci anche tu? Ti dico subito che le Paste di Natale sono tipiche paste di frolla della tradizione siciliana, che la cugina di mamma è sempre solita preparare con l’arrivo delle festività natalizie. Le ceste di Natale sono una tradizione di famiglia Ogni anno mi stupivo a vedere le innumerevoli ceste […]
Porta spezie fai da te di Natale: la cura dei dettagli, il racconto di una storia familiare che dà vita alle nostre tavole a Natale. La calda atmosfera del camino sempre acceso, un albero dai colori saturi e stracolmo di regali. Il profumo di piatti succulenti proveniente dalla cucina, le chiacchiere in famiglia mentre Michael […]
Pasta con i broccoli arriminati: un capolavoro della cucina palermitana. Lo sapevi che nel dialetto siciliano “arriminati” deriva dal verbo “arriminare” ossia “mescolare”? La pasta coi broccoli arriminati è una pasta asciutta che viene preparata mescolando continuamente i broccolifino a ridurli quasi a purea Gustosa, con aggiunta di pinoli e uvetta, questo primo piatto è […]
Cosa vedere ad Enna in un giorno nel capoluogo di provincia più alto d’Europa. La chiamavano Castruggiuvanni, fin quando nel lontano 1927 Enna ritornò al suo nome originario. Le origini di Enna sembrerebbero di etimologia indigena preindoeuropea. Nel corso della sua storia è stata inoltre rocca forte quasi inespugnabile di Sicani, Greci, Bizantini, Romani, Arabi, Normanni, […]
Caponata alla Catanese: in cosa è diversa dalla Caponata palermitana? Prima di tutto partiamo dal presupposto che sia la Caponata palermitana che la Caponata alla catanese sono pietanze di verdure in agrodolce che spesso e volentieri possiamo trovare in Sicilia come delizioso contorno estivo. Quali sono le origini della Caponata? La Caponata ha sicuramente un […]
No Category
Risotto con zucca e taleggio: il cibo che consola, che rincuora, che ti fa sentire meglio al primo assaggio. Quel cibo che ti riporta indietro nel tempo e che riaffiora ricordi lontani ma sempre vicini al nostro cuore! Questo è quello che oggi noi chiamiamo COMFORT FOOD!! Il cibo che ti coccola, ora la ricetta […]
Cosa vedere a Gangi in un solo giorno? Di sicuro tanta bellezza accompagnata da dolci sapori che ho racchiuso per voi in solo 7 tappe! Ma niente panico: Gangi è un piccolo borgo e girarlo sarà davvero semplice e piacevole. In più, dal 5 al 13 Agosto, troverete la 58° edizione della “Sagra della Spiga”. […]
Il bollito di vitello: un piatto della tradizione palermitana che ho rivisitato in una chiave più fresca e piacevole anche nei periodi più caldi. Sicuramente il bollito di vitello, detto anche bollito di carne, è un secondo piatto in brodo nutriente, che viene principalmente preparato durante la stagione autunnale e invernale. Un piatto di riuso […]
Polpette di pesce azzurro al sugo: un piatto della tradizione siciliana rivisitato in una chiave di lettura moderna. Le polpette al sugo con la loro forma tondeggiante sono sempre state simbolo dell’italianità. Ma non solo! Le polpette, in più e svariati abbinamenti, sono tra i piatti maggiormente diffusi a livello mondiale. Storia delle polpette Le […]