
PROVA LE MIE RICETTE
No Category
Il Plumcake dolce di zucca agli agrumi con coulis al Rum è la dimostrazione pratica di quanto la zucca sia un ortaggio davvero versatile in cucina. Ricette sia dolci che salate con la zucca rossa di stagione regalano dolci emozioni durante il periodo autunnale. Ricca di sali minerali, vitamine e calcio, la zucca ci fa […]
Come fare la pasta fresca in 3 step? Semplice! Oggi, in occasione del World Pasta Day, ti porto alla scoperta di 3 diverse tipologie di pasta fresca. D’altronde è proprio la pasta quel piatto che per eccellenza rappresenta la nostra nazione italiana. Ed è la pasta che meglio comunica la nostra cucina all’estero! Ma sai […]
Il salame turco è uno tra i miei preferiti dolci d’infanzia. Quando andavo a casa di una compagnetta delle elementari, sua madre ci preparava sempre delle golose merende tra un gioco e un altro. I suoi pezzi forti? La brioscina col prosciutto e il salame turco! Ma vi svelo un segreto: da piccola pensavo che […]
Storia e ricetta delle sarde allinguate: sai perché si chiamano così? Oggi ti sveliamo di più con la seconda puntata della rubrica Saperi e Sapori! Un format creato in collaborazione con la biologa nutrizionista Valentina Schirò per scoprire insieme: le origini gli anneddoti la storia della cucina siciliana A proposito: hai già visto la nostra […]
No Category
New York Cheesecake cotta al forno: io ne sono la fan numero uno! E vi dirò di più: non ho mai preparato una Cheesecake da frigo, perché a questa ho sempre preferito la ricetta della New York Cheesecake da forno! La mia versione di Cheesecake si ispira infatti ad una ricetta che tempo fa preparai […]
Viaggio in Romagna oggi e lo faccio insieme a voi. Si, oggi viaggiamo dalla Sicilia verso la pianura Padana grazie al racconto esperienziale di chi quella pianura la vive ogni dì. Cosa mangiare in Romagna è sicuramente la prima domanda che ci porremmo qualora volessimo andare a fare una visitina in Romagna. Ed effettivamente chi […]
No Category
Strudel di mele senza lattosio: una deliziosa merenda per celebrare la Giornata nazionale della mela. Ogni volta che vado in Trentino non rinuncio mai ad una calda e deliziosa fetta di Strudel alle mele Nonostante le sue origini siano austriache, lo Strudel di mele ben si localizza in un territorio come quello Trentino in cui […]
No Category
Crostata di mele senza lattosio: il dolce da colazione che tanto piace alla mia mamma! Tramandata di madre e in figlia, la mia nonna era solita prepararla con della marmellata di arance Nel tempo però la mia mamma ha preferito una versione più gustosa e completa, utilizzando la crema pasticcera in sostituzione alla marmellata di arance! […]
La cucina come ricordo d’infanzia: il cibo che emoziona. Vi siete mai chiesti perché la maggior parte dei nostri ricordi d’infanzia sono legati al cibo? Se pensiamo al fatto che molti chef stellati, cuochi di mestiere o operatori del settore per creare nuovi piatti d'autore si ispirano a piatti dell'infanzia o a ricette di famiglie, […]